Skip to main content
Care@home for women with mental health disorders during the postpartum period

Care@home for women with mental health disorders during the postpartum period

Sviluppo e implementazione di un servizio inter-professionale Care@home

Durata

  • Da maggio a dicembre 2024

Tipo di progetto

  • Cooperazione di ricerca

Lead

  • Servizi psichiatrici universitari / Clinica universitaria di psichiatria e psicoterapia

Partner

  • Inselspital / Ospedale universitario di Berna / Clinica universitaria di ginecologia
  • Scuola universitaria professionale di Berna / Salute / Dipartimento di Ostetricia
  • Scuola universitaria professionale di Berna / Salute / Dipartimento Assistenza
  • Servizi psichiatrici universitari / Clinica universitaria di psichiatria e psicoterapia
  • Servizi psichiatrici universitari / Clinica universitaria di psichiatria e psicoterapia infantile e giovanile
  • Associazione Depressione Post Partum CH
  • Swiss Center for Design and Health

Finanziamento

  • Scuola universitaria professionale di Berna
 

L'accesso tempestivo per le persone affette da malattie mentali perinatali deve essere migliorato. A tal fine, viene sviluppato e implementato un servizio interprofessionale Care@home per il periodo successivo al parto.

Le malattie psichiche perinatali rappresentano un grave problema per la salute a livello mondiale. Nei Paesi industrializzati occidentali, si manifestano nel 20% dei casi, mentre, in Svizzera, a esserne interessato è circa il 17% delle madri. Interventi tempestivi sono decisivi per ridurre al minimo le conseguenze negative di tutto questo. Le linee guida raccomandano di evitare una separazione tra madre e figlio nei casi in cui un trattamento risultasse necessario e sostengono misure volte a rafforzare il legame madre-bambino. La limitata disponibilità di cliniche psichiatriche che offrono posti per madri e bambini in Svizzera e le barriere di accesso, come i lunghi tempi di attesa e la mancanza di servizi di assistenza ai bambini, sono state identificate come problematiche. L’assistenza domiciliare ha il potenziale di abbattere le barriere e promuovere la coesione familiare. Il progetto mira allo sviluppo e all’implementazione di un servizio inter-professionale Care@home per il periodo post-natale al fine di migliorare l’accesso tempestivo per le persone affette da malattie psichiche perinatali.

Contatto

Contatto

Il contatto costituisce il primo passo verso la collaborazione. Cogliete l’occasione di conoscerci. Vi aspettiamo!
*Obbligatorio